Organi direttivi

L’Associazione Riconoscere è guidata da un gruppo di volontari che mettono competenze, tempo ed energia al servizio della salute mentale delle persone

Il Consiglio Direttivo coordina le attività, definisce le linee strategiche e garantisce il buon funzionamento dell’associazione nel rispetto dei valori fondanti. 

Tutti i membri operano a titolo gratuito, con spirito di collaborazione e responsabilità verso la comunità.

Elisabetta Sarco

ELISABETTA SARCO

Presidente socia fondatrice

Professionalmente educatrice e operatrice domiciliare a supporto di coloro che soffrono di problemi di salute mentale. Presto la mia fiducia nelle infinite risorse umane e positività a chi brancola nel buio mentale.

Anna Angelini

ANNA ANGELINI

Vice presidente

Counsellor ed esperta di comunicazione. L’importanza della relazione e della condivisione è parte fondamentale del mio servizio di volontariato. Per questo valore metto a disposizione tempo, presenza e ascolto.

Rosaria Sicilia

ROSARIA SICILIA

Consigliera socia fondatrice

Occupata nel lavoro aziendale, con spiccato interesse per la salute mentale e impegnata nella lotta allo stigma verso le persone fragili.

Veronica Gnisci

VERONICA GNISCI

Consigliera

Psicoterapeuta impegnata nell’ambito della riabilitazione psichiatrica anche come presidente di Cooperativa Socio Sanitaria. Attualmente dedicata all’ attività clinica in regime libero professionale a Roma. Socia volontaria da sei anni in Associazione, porta avanti vari ruoli di volontariato.

Servizi

Sportello Orientamento Lavoro

Uno spazio di ascolto e accompagnamento per chi vive un momento di fragilità e vuole ritrovare fiducia in sé, scoprire le proprie risorse e ricevere supporto pratico nella ricerca del lavoro.

Sportello accoglienza

Hai bisogno di aiuto psicologico? Chiama il nostro numero unico (+39 349.5705062) e prenota un incontro gratuito con lo Sportello di Accoglienza, attivo ogni mercoledì in presenza o online.

Gruppi di auto mutuo aiuto

Nei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto persone con esperienze simili si incontrano per condividere vissuti e trovare insieme nuove strategie di vita. Senza gerarchie, con empatia e libertà, il cambiamento nasce dalla forza del gruppo.

Supporto individuale psicologico

Con il servizio “Psicoriconosco” offriamo supporto psicologico gratuito a chi non può accedere alle cure. Crediamo che la psicoterapia debba essere un diritto per tutti, non un privilegio per pochi.

Sostieni la nostra associazione

Sostienici

Riconoscere è un’Associazione senza fini di lucro e offre servizi gratuiti di volontariato per sostenere le persone in difficoltà psicologiche e sociali. Si finanzia quindi con i contributi e le donazioni di chi ne condivide gli obiettivi.