Museo Strumenti Musicali, 4 Ottobre 2014

Associazione Onlus RICONOSCERE vi invita all’evento raccolta fondi “LUDI SCAENICI” SABATO 4 OTTOBRE 2014 – ORE 17.00 a Roma al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali! Vi aspettiamo a Roma in Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/A. E’ prevista una visita guidata al Museo e poi all’interno concerto di musica antica by LUDI SCAENICI come da locandina……

PRENOTA COSI’ IL TUO INGRESSO LASCIANDO UN CONTRIBUTO DI 15 EURO:

UTILIZZA IL BOTTONE SOTTOSTANTE PER EFFETTUARE IL PAGAMENTO TRAMITE PAYPAL

OPPURE TRAMITE BONIFICO BANCARIO UTILIZZANDO I SEGUENTI DATI: – c/c bancario BANCA ETICA DI ROMA – IBAN: IT 60Q0501803200000000172160 – CAUSALE “DONAZIONE RACCOLTA FONDI EVENTO MUSEO STRUMENTI MUSICALI NOMINATIVO_______ E N.POSTI ______”

INVIACI UNA MAIL DI CONFERMA PRENOTAZIONE INDICANDO NOME, COGNOME, ETA’ PARTECIPANTI, NUMERO POSTI scrivi a eventi@riconoscere.it

Servizi

Sportello accoglienza

Hai bisogno di aiuto psicologico? Chiama il nostro numero unico (+39 349.5705062) e prenota un incontro gratuito con lo Sportello di Accoglienza, attivo ogni mercoledì in presenza o online.

Gruppi di auto mutuo aiuto

Nei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto persone con esperienze simili si incontrano per condividere vissuti e trovare insieme nuove strategie di vita. Senza gerarchie, con empatia e libertà, il cambiamento nasce dalla forza del gruppo.

Supporto psicologico individuale

Con il servizio “Psicoriconosco” offriamo supporto psicologico gratuito a chi non può accedere alle cure. Crediamo che la psicoterapia debba essere un diritto per tutti, non un privilegio per pochi.

Orientamento al lavoro

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Sed a massa at in quam. Non est vitae pellentesque vitae nisl proin tincidunt egestas arcu. Viverra integer nisi semper lacus. Mi turpis non tellus fermentum in dignissim sit.

Sostieni la nostra associazione

Sostienici

Riconoscere è un’Associazione senza fini di lucro e offre servizi gratuiti di volontariato per sostenere le persone in difficoltà psicologiche e sociali. Si finanzia quindi con i contributi e le donazioni di chi ne condivide gli obiettivi.