Il lavoro di gruppo

Perché lavorare in gruppo?

Gli individui riuniti in un gruppo si combinano in modo istantaneo e involontario producendo un’attività mentale collettiva. Il gruppo si comporta come se fosse un’unità senza che i membri abbiano consapevolezza di questo o se lo pongano come obiettivo. Il gruppo può essere paragonato come ad un “serbatoio che contiene in forma anonima i contributi dei vari membri e in cui si possono gratificare gli impulsi e i desideri che questi contributi contengono”. Il gruppo “è un naturale amplificatore e acceleratore del processo creativo. Infatti il gruppo, è un cervello collettivo, con potenzialità molto più alte del cervello di un singolo individuo”.

Quindi i gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto) essendo formati da persone alla pari che condividono le stesse problematiche attivano l’ascolto empatico ed armonioso e favoriscono il senso di protagonismo delle persone nel processo di benessere. Insieme agli altri ci si attiva verso il cambiamento, si esce dall’ isolamento e ci si sente utili a livello sociale. Ascoltare le storie altrui aiuta a rivedere i propri schemi mentali, attraverso un percorso di crescita personale che deriva dal confronto con altre esperienze che facilitano il vedere le cose da un’altra prospettiva.

Servizi

Sportello Orientamento Lavoro

Uno spazio di ascolto e accompagnamento per chi vive un momento di fragilità e vuole ritrovare fiducia in sé, scoprire le proprie risorse e ricevere supporto pratico nella ricerca del lavoro.

Sportello accoglienza

Hai bisogno di aiuto psicologico? Chiama il nostro numero unico (+39 349.5705062) e prenota un incontro gratuito con lo Sportello di Accoglienza, attivo ogni mercoledì in presenza o online.

Gruppi di auto mutuo aiuto

Nei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto persone con esperienze simili si incontrano per condividere vissuti e trovare insieme nuove strategie di vita. Senza gerarchie, con empatia e libertà, il cambiamento nasce dalla forza del gruppo.

Supporto individuale psicologico

Con il servizio “Psicoriconosco” offriamo supporto psicologico gratuito a chi non può accedere alle cure. Crediamo che la psicoterapia debba essere un diritto per tutti, non un privilegio per pochi.

Sostieni la nostra associazione

Sostienici

Riconoscere è un’Associazione senza fini di lucro e offre servizi gratuiti di volontariato per sostenere le persone in difficoltà psicologiche e sociali. Si finanzia quindi con i contributi e le donazioni di chi ne condivide gli obiettivi.