Che cos’è l’auto mutuo aiuto

La letteratura adotta nello specifico alcuni termini: self‐help, auto aiuto, autocura, auto mutuo aiuto.Auto Mutuo Aiuto pone l'accento sul concetto di mutualità, intesa come scambio reciproco di aiuto.

L'Auto Mutuo Aiuto si distingue dal Mutuo Aiuto e dal Self Help per il ruolo centrale del gruppo e dei suoi scambi interni, caratterizzati dalla condivisione e dal reciproco sostegno.

L'Auto Mutuo Aiuto ‐ A.M.A. ‐ è definito dall' Organizzazione Mondiale della Sanità come “l'insieme di tutte le misure adottate da non professionisti per promuovere, mantenere e recuperare la salute, intesa come completo benessere fisico, psicologico e sociale di una determinata comunità”.

I gruppi di auto mutuo aiuto hanno una speciale importanza, poiché pongono valenza relazionale e solidale riconoscendo la capacità di trasformare il tessuto sociale e migliorare la qualità della vita dei singoli e della comunità. Il valore dell'auto mutuo aiuto si basa sull'intuizione che “chi è parte del problema è parte della soluzione”. Le persone, riunendosi in maniera volontaria e spontanea, attraverso il reciproco aiuto, possono realizzare obiettivi di crescita personale. Anche laddove i gruppi vengono attivati da organizzazioni associative sarà sempre la volontà delle persone a giocare un ruolo attivo, consapevole, responsabile nella costruzione del benessere del singolo e della collettività. Il gruppo A.M.A. (Auto Mutuo Aiuto) è un insieme di persone che hanno scelto volontariamente e in autonomia di trovarsi alla pari, intorno ad un tema o problema comune, nel desiderio di affrontarlo con altri. Nel gruppo A.M.A. si condividono esperienze, vissuti, risorse, informazioni e strategie di soluzioni,scoprendosi risorsa per sé, per i compagni di gruppo e per l'intera comunità. L'A.M.A. ha l'obiettivo di creare solidarietà, scambio dei vissuti e valorizzazione delle competenze individuali e collettive, in libertà e autonomia. Tutto ciò che produce questi effetti è definibile come A.M.A., al di là delle forme che prende.

Non esiste un gruppo A.M.A. uguale a un altro, né deve esistere una codifica delle azioni e dei modi da assumere in ambito A.M.A., se non delle indicazioni da adottare concordate da tutti i membri del gruppo. Generalmente un gruppo A.M.A. si forma tra persone che vivono una stessa condizione, ma tale comunanza può essere individuata a vari livelli, anche molto ampi, se i componenti del gruppo ne hanno consapevolezza (ad esempio: gruppo per coloro che si sentono depressi, soli, ecc.) Il gruppo A.M.A. è un tempo, un luogo, uno spazio dove ci si possa sentire liberi di esprimere i propri sentimenti, emozioni, pensieri e dove poter parlare della propria vita rileggendola con lo sguardo di chi l'ascolta.

Servizi

Sportello accoglienza

Hai bisogno di aiuto psicologico? Chiama il nostro numero unico (+39 349.5705062) e prenota un incontro gratuito con lo Sportello di Accoglienza, attivo ogni mercoledì in presenza o online.

Gruppi di auto mutuo aiuto

Nei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto persone con esperienze simili si incontrano per condividere vissuti e trovare insieme nuove strategie di vita. Senza gerarchie, con empatia e libertà, il cambiamento nasce dalla forza del gruppo.

Supporto psicologico individuale

Con il servizio “Psicoriconosco” offriamo supporto psicologico gratuito a chi non può accedere alle cure. Crediamo che la psicoterapia debba essere un diritto per tutti, non un privilegio per pochi.

Orientamento al lavoro

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Sed a massa at in quam. Non est vitae pellentesque vitae nisl proin tincidunt egestas arcu. Viverra integer nisi semper lacus. Mi turpis non tellus fermentum in dignissim sit.

Sostieni la nostra associazione

Sostienici

Riconoscere è un’Associazione senza fini di lucro e offre servizi gratuiti di volontariato per sostenere le persone in difficoltà psicologiche e sociali. Si finanzia quindi con i contributi e le donazioni di chi ne condivide gli obiettivi.